I viaggi trekking di Passi di Natura

“La Vita è un Viaggio e chi viaggia vive due volte”
(Umar Khayyam)

Nel corso della storia l’uomo ha fatto del viaggio una ragione di vita e dal mondo preistorico ad oggi il modo ed il motivo del viaggio sono cambiati ma la sostanza rimane la stessa: conoscere nuovi luoghi e nuovi mondi. Gli uomini primitivi viaggiavano per trovare nuove terre da colonizzare vuoi per il cibo, vuoi per i ripari dove far accampare la propria tribù, vuoi per portare (in epoca più avanzata) le mandrie alla ricerca di nuovi pascoli; le popolazioni antiche viaggiavano per conquistare nuove terre; con lo sviluppo del Cristianesimo sono iniziati i primi pellegrinaggi; mentre dopo la scoperta del Nuovo Mondo la necessità di scoprire cosa esso nascondeva ha spinto vari personaggi della storia a mettersi in viaggio; fino ad arrivare ai giorni nostri: c’è chi viaggia per lavoro, per necessità o per il piacere di conoscere nuovi posti, nuovi paesaggi, nuovi paesi, nuovi popoli, nuove usanze, nuove culture ecc.

Anche noi di Passi di Natura viaggiamo e lo facciamo insieme a voi; il nostro modo di viaggiare, però, è lento e lo facciamo camminando: il modo migliore per scoprire, esplorare ed emozionarsi. Attraverso il trekking (parola di origine olandese) o il cammino (se preferite) si ha il tempo di soffermarsi sugli aspetti più piccoli e più nascosti di un nuovo mondo e di un nuovo luogo, senza contare che è veramente eco-sostenibile visto che non inquiniamo, rispettiamo e ammiriamo tutto ciò che ci circonda, non disturbiamo e ci caliamo nella realtà che andiamo a vivere.
Vi accompagneremo, quindi, in numerosi viaggi e cammini facendovi conoscere i paesaggi, la natura, l’aspetto storico e artistico ed infine l’aspetto culturale e gastronomico delle varie destinazioni; vivremo a 360° ogni meta e ogni luogo dove vi porteremo e lo faremo sempre camminando.

Abbiamo due tipologie di viaggio a piedi:

 
  • la vacanza trekking che può essere di una settimana o di un weekend e che ha base sempre nel solito alloggio dal quale ci sposteremo ogni giorno per le varie escursioni;
  • Il trekking o il cammino: viaggi a tappe, ci sposteremo ogni giorno (camminando) da un luogo ad un altro. Spesso, là dove è possibile, faremo il trekking con il bagaglio trasportato facendovi camminare sempre con lo zaino leggero: troverete le vostre valigie ed i vostri bagagli al termine di ogni tappa nella struttura dove dormiremo. Ovviamente ci sono trekking (crinali montuosi per esempio) dove questo non è possibile ed è necessario portarsi lo zaino con l’occorrente, ma per questo specificheremo sempre e prima del viaggio avrete sempre la scheda zaino che vi manderemo per viaggiare il più leggeri possibile.
 

In  questa tipologia di viaggio rientrano anche alcuni viaggi all’estero che faremo spostandoci da un luogo all’altro con l’utilizzo di mezzi di trasporto per poi fermarci qualche giorno di località in località per le escursioni.

Ogni volta che cercherete informazioni su un viaggio, oltre a poter scaricare direttamente dal nostro sito il programma in pdf con tutti i dettagli, vi relazionerete direttamente con noi, le guide che vi accompagneranno, in modo da avere un contatto diretto e trasparente senza intermediari in modo da aiutarvi a scegliere e accompagnarvi dal pre-viaggio fino al post-viaggio. Per quanto riguarda la prenotazione ci appoggiamo, come previsto per legge, a due agenzie e tour operator che ci fanno da direzione tecnica e che condividono con noi da anni il modo di lavorare e di relazionarci con voi: Tuscany4me di San Vincenzo ed il Circolo degli Esploratori di Sansepolcro.
Per quanto riguarda i gruppi che formiamo sono sempre tutti molto eterogenei ma con una particolarità in comune: grande allegria, simpatia e voglia di stare in gruppo e di condividere insieme le emozioni del viaggio.

ECCO IL CALENDARIO DEI NOSTRI PROSSIMI VIAGGI A PIEDI:

VIAGGI 2023

Dal 8 al 15 ottobre 2023. Viaggio sull’Isola di Karpathos 6 POSTI RIMASTI

Dal 28 ottobre al 1 novembre. La Via di San Francesco, parte 2 12 POSTI RIMASTI

Dal 3 al 5 novembre 2023. L’autunno nel Parco delle Foreste Casentinesi

VIAGGI 2024

Dal 30 dicembre 2023 al 2 gennaio 2024. Capodanno in Costa degli Etruschi

Dal 31 gennaio al 4 febbraio. L’inverno al Gran Paradiso

Dal 21 al 25 febbraio. Dolomiti: il silenzio dell’inverno

Dal 28 marzo al 2 aprile. Pasqua sulle Dolomiti

Dal 24 al 28 aprile. I mille colori dell’Isola d’Elba

Dal 28 maggio al 2 giugno. Il Parco Nazionale d’Abruzzo

Dal 1 al 7 luglio. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso

Dal 7 al 14 luglio. La magia delle Dolomiti

Dal 16 al 28 luglio. Viaggio in Islanda-Paradiso boreale (con Naturaviaggi) sarò presente per imparare il tour; sarò la guida nei due turni successivi.

Dal 27 luglio all’8 agosto. Viaggio in Islanda-Paradiso boreale (con Naturaviaggi)

Dal 10 al 22 agosto. Viaggio in Islanda-Paradiso boreale (con Naturaviaggi)

Dal 24 al 31 agosto. Viaggio sull’Isola di Skye (Scozia)

Dal 2 al 9 settembre. West Highland Way (Scozia)

Dal 11 al 18 settembre. Viaggio sull’Isola di Skye (Scozia)

Dal 21 settembre al 8 ottobre. Gran tour Yellowstone, Rocky Mountains e Vancouver Island (con Naturaviaggi)

Dal 12 al 27 ottobre. Viaggio negli USA Far West, Overland tra parchi e città (con Naturaviaggi) sarò presente per imparare il tour; sarò la guida nel 2025.

Dal 31 ottobre al 1 novembre. La via delle Celle Francescane, parte 1.

Viaggi

Weekend sabato e domenica

CALENDARIO COMPLETO

Visita la pagina con il calendario completo delle nostre escursioni, viaggi ed eventi.

PRENOTA

Prenota il tuo viaggio o la tua escursione. Scrivici via whatsapp.
I tuoi “prossimi ricordi” ti attendono sui sentieri di Passi di Natura!

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Non perderti le novità, gli eventi e le foto delle nostre escursioni. Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram. Entra a far parte della nostra community