Le escursioni di Passi di Natura

La Toscana è una Regione meravigliosa composta da paesaggi spettacolari rappresentati da una diversità di luoghi che la rendono unica in Italia: il mare con spiagge e scogliere, splendide colline coperte da foreste secolari e ampie campagne con coltivi e poderi, le montagne.

Dalle Alpi Apuane all’Appennino, che regalano paesaggi mozzafiato dalle loro vette, antichi castelli, vecchi borghi medievali, pievi, chiesette, eremi e potremmo continuare.

Attraverso le nostre escursioni trekking potete scoprire e ammirare tutto questo vivendo, con le nostre guide, “un documentario” a piedi ogni settimana, per tutto l’anno. Vi accompagneremo per un’infinità di luoghi meravigliosi: dalla Costa degli Etruschi alla Maremma, dalla Val di Cecina alla Val di Cornia e le Colline Metallifere, dalle Alpi Apuane alla Garfagnana e all’Appennino Tosco-Emiliano, dalla Valtiberina Toscana al Casentino fino alla Provincia di Siena.

Francesco e Ilaria vi aspettano con un calendario ricco di avventure ed emozioni.

Abbinati alle nostre escursioni potete trovare anche i nostri buoni; possono essere idee regalo per sé stessi o per una persona cara.

– 5 escursioni: €68
– 3 escursioni: €45
– 2 escursioni: €34

ECCO IL CALENDARIO DELLE PROSSIME ESCURSIONI GIORNALIERE:

NOVEMBRE 2023

Mercoledì 1 novembre. Il Castello di Querceto e l’Eremo di Rogheta

Weekend 3-4-5 novembre. L’autunno nel Parco delle Foreste Casentinesi 3 POSTI RIMASTI

Mercoledì 8 novembre. Il Mercoledì del Pensionato: la Macchia della Magona

Domenica 12 novembre. Sogno di una notte sul fiume Strolla (con TheaLab)

Mercoledì 15 novembre. Il Mercoledì del Pensionato: La Foresta di Caselli.

Domenica 19 novembre. Trekking intorno al fiume Trossa (sarà presente Valentina, insegnante di yoga e discipline olistiche)

Mercoledì 22 novembre. Il Mercoledì del Pensionato: Santa Luce

Sabato 25 novembre. Escursione per famiglie: Erboristi per un giorno.

Domenica 26 novembre. Last Minute sul Monte Romitorio.

Mercoledì 29 novembre. Il Mercoledì del Pensionato: Le Forbici e il Poggio Pelato.

DICEMBRE 2023

Sabato 2 dicembre. Un oceano antico chiamato Sassi Bianchi.

Sabato 2 dicembre. Evento per famiglie a cura di TheaLab. Favole in teatro

Domenica 3 dicembre. Da Castagneto Carducci al mare

Mercoledì 6 dicembre. Il Mercoledì del Pensionato: Buca delle Fate.

Venerdì 8 dicembre. Montecarvoli e il Monte Pelato.

Domenica 10 dicembre. Nel cuore del Parco della Maremma

Mercoledì 13 dicembre. Il Mercoledì del Pensionato: Villa Rogheta.

Venerdì 15 dicembre. Cena di fine anno 2023

Domenica 17 dicembre. Santa Luce in a Christmas Carol.

Mercoledì 20 dicembre. Il Mercoledì del Pensionato: L’Eremo della Sambuca.

Mercoledì 27 dicembre: Il Mercoledì del Pensionato: Casale Marittimo.

GENNAIO 2024

Sabato 6 gennaio: Le Biancane: gita in famiglia all’inferno.

Domenica 7 gennaio. Colle Val d’Elsa: il fiume e il borgo.

Domenica 14 gennaio. Sogno di una notte sul fiume Strolla.

Domenica 28 gennaio. Volterra e le Balze. (con TheaLab e la Marta)

FEBBRAIO 2024

Domenica 11 febbraio. Da Colle Val d’Elsa a San Gimignano

Domenica 18 febbraio. Le campagne di Casale Marittimo

MARZO 2024

Domenica 3 marzo. Lucca e le sue mura (con TheaLab e la Marta).

Domenica 10 marzo. Compleanno Passi di Natura+10.

Domenica 17 marzo. Tra Orciatico e la Rocca di Pietracassia

Domenica 24 marzo. Le Biancane e la Divina Commedia (con TheaLab).

CALENDARIO COMPLETO

Visita la pagina con il calendario completo delle nostre escursioni, viaggi ed eventi.

PRENOTA

Prenota il tuo viaggio o la tua escursione. Scrivici via whatsapp.
I tuoi “prossimi ricordi” ti attendono sui sentieri di Passi di Natura!

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Non perderti le novità, gli eventi e le foto delle nostre escursioni. Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram. Entra a far parte della nostra community