
- Questo evento è passato.
Pasqua sulle Dolomiti
Aprile 6 | 18:30 - Aprile 11 | 9:00
€530
Dal 6 al 11 aprile
La montagna è un luogo di pace, dove la natura è la padrona che ci accoglie come ospiti attraverso i suoi suoni, i suoi colori e i suoi profumi. Quale luogo migliore se non la montagna per passare la Pasqua?
Il nostro viaggio si svilupperà in Val di Fiemme con un programma del tutto insolito dedicato alla montagna, al bosco e ai paesaggi delle Dolomiti.
Le escursioni in programma non saranno impegnative.
Faremo sempre base all’Hotel Ganzaie e ogni giorno ci sposteremo per le nostre escursioni.
Per conoscere i dettagli sulle escursioni, informazioni sul prezzo, sull’alloggio e sull’organizzazione scarica il programma con i dettagli–> Clicca qui.
Da non perdere:
– l’Alpe Lusìa e il percorso verso Malga Bocche con paesaggio costante sulla Catena de Lagorai e sulle Pale di San Martino;
– il Passo Cùgola e la foresta di conifere intorno all’Hotel Ganzaie;
– il grande anello della Val Venegia in una stagione insolita con spettacolare vista sulle Pale di San Martino;
– la Foresta dei Violini di Paneveggio e il suggestivo Forte Dossaccio, una struttura costruita dall’Impero Austro-Ungarico ancora visitabile;
– la pace e la tranquillità dell’Hotel Ganzaie, struttura immersa nel verde e dalla cucina ottima e tipica;
– i racconti della guida Francesco che in questa in Val di Fiemme è cresciuto.
POSTI LIMITATI: 12
Per informazioni e prenotazioni:
info@passidinatura.it
Francesco 338 9392043
Prezzo: €530 a persona in camera doppia (supplemento singola €40, disponiamo di solo 3 singole). Il costo comprende 5 notti in pensione completa presso l’Hotel Ganzaie (cena con bevande escluse, pranzi al sacco, pernottamento e colazione), il servizio Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio, la copertura assicurativa RC e sanitaria, servizio segreteria e organizzazione.
All’iscrizione è richiesto un acconto del 30%.
Extra: spese di viaggio, tassa di soggiorno, impianto di risalita dell’Alpe Lusìa*, le bevande ai pasti, l’eventuale pranzo al Maso dello Speck se durante la seconda escursione non si vuole il cestino al sacco da parte dell’Hotel che è comunque compreso e la polizza annullamento viaggio (anche causa Covid).
*All’arrivo all’Hotel Ganzaie verrà rilasciata la Trentino Card che, oltre ad avere gratuità e sconti per mezzi pubblici, musei e attrazioni varie, consente di avere un forte sconto sugli impianti di risalita.
Direzione tecnica: Circolo degli Esploratori, via dei Servi 25, 52037 Sansepolcro (AR).
E-mail info@circoloesploratori.it, Tel. 0575-750000.