Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La Via di San Francesco, parte II

Maggio 16 | 9:00 - Maggio 21 | 18:00

€640

Dal 16 al 21 maggio 2023

Seconda parte del Cammino Francescano; da Citerna proseguiamo il nostro cammino verso Assisi attraverso i paesaggi più belli dell’Umbria. Passeremo in rassegna campagna, colline e bellissimi boschi ricchi di colori autunnali; faremo incontri con chiesette, antiche cappelle, eremi e borghi medievali unici e meravigliosi come Città di Castello, Pietralunga e Gubbio.
Una seconda parte ricca di storia, arte e natura che avrà come obiettivo quella grande Basilica che giorno dopo giorno si avvicinerà sempre di più.
Non spetta a noi dire che il Cammino di San Francesco è assolutamente uno dei più belli d’Italia.

Da non perdere:

  • le campagne umbre, l’Eremo del Buon Riposo e il borgo di Città di Castello;
  • la Pieve de’ Saddi e il borgo di Pietralunga;
  • la splendida tappa di Gubbio e la sua città medievale con i numerosi monumenti;
  • la Valle del Chiascio con paesaggi stupendi fino ai Monti Sibillini, l’Abbazia di Vallingegno e la Chiesa di Caprignone;
  • l’Agriturismo il Beccafico con la gustosa grigliata in mezzo alla campagna;
  • la Torre di Biscina e i boschi di Valfabbrica;
  • Assisi e la sua Basilica.

Il cammino sarà agevolato dal trasporto bagagli di tappa in tappa: le nostre valigie verranno trasportate di struttura in struttura in modo da permetterci una progressione più leggera.

Per saperne di più su dettagli tecnici delle tappe, organizzazione e prezzo scarica il PROGRAMMA DETTAGLIATO in PDF–> Clicca qui

Per informazioni e prenotazioni: info@passidinatura.it

Prezzo: €640,00 a persona (camera doppia o appartamenti). Il prezzo comprende il Servizio Guida Ambientale Escursionistica per tutto il Cammino, l’assicurazione medica, la copertura assicurativa RC, il transfer bagagli da tappa a tappa, 5 notti in Hotel/Agriturismo (pernottamento e colazione, 3 cene e la polizza assicurativa annullamento (anche causa Covid).

EXTRA: le spese di viaggio, i pranzi al sacco, 2 cene, tasse di soggiorno varie, transfer NCC Città di Castello-Loc. Il Sasso, Mocaiana-Gubbio e Assisi-Citerna (da pagare in loco direttamente all’autista, il costo varia a seconda del numero di persone), extra in genere. In caso di necessità di pernottare a Citerna il 15/05/2023 la notte sarà extra.
All’iscrizione andrà versata una caparra di €100 a persona, il saldo a 30 giorni dall’inizio del trekking.

MASSIMO PARTECIPANTI: 15

PRENOTAZIONI ENTRO IL17 APRILE 2023

Direzione tecnica: Circolo degli Esploratori, via dei Servi 25, 52037 Sansepolcro (AR).
E-mail info@circoloesploratori.it, sito web www.circoloesploratori.it, Tel. 0575-750000.

La Guida

Francesco Giusti

Fin da bambino la passione per la natura e l’escursionismo mi hanno contraddistinto, tanto che all’età di 7 anni conoscevo già la maggior parte delle specie animali presenti al mondo, la loro biologia e le loro caratteristiche, pertanto la natura era nel mio destino.
La passione per le escursioni è nata frequentando l’ambiente delle Dolomiti, in particolare la Val di Fiemme (la mia casa adottiva) e la Val di Fassa: fin da piccolo raggiungevo vette, laghetti, rifugi e malghe; la mia convinzione è sempre stata quella che un giorno avrei potuto trasformare quello che allora era solo un passatempo in un’attività lavorativa.
Queste passioni mi hanno portato ad amare le attività all’aria aperta, a contatto con il mondo naturale: quale miglior lavoro della Guida Ambientale Escursionistica? Oggi con mia grande soddisfazione posso dire che il mio ufficio sono i boschi, le montagne e il mare.
Oltre all’aspetto professionale e lavorativo, mi sono prefissato l’obiettivo con la mia attività di fare conservazione della natura in maniera indiretta: accompagnando i clienti delle mie escursioni a conoscere gli aspetti naturalistici del territorio e quindi facendo crescere nelle persone l’importanza di salvaguardare quello scrigno di diversità ambientale che è il nostro Pianeta.
Le escursioni a piedi sono il miglior mezzo per osservare la natura, scoprire posti magnifici e nascosti non raggiungibili in nessun altro modo, mantenendo sempre il rispetto verso di essa.

«Camminare per me significa entrare nella natura. Ed è per questo che cammino lentamente, non corro quasi mai. La Natura per me non è un campo da ginnastica. Io vado per vedere, per sentire, con tutti i miei sensi. Così il mio spirito entra negli alberi, nel prato, nei fiori. Le alte montagne sono per me un sentimento». Reinhold Messner

 

Dettagli

Inizio:
Maggio 16 | 9:00
Fine:
Maggio 21 | 18:00
Prezzo:
€640
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , , , , , , , ,

Organizzatore

Passi di Natura
Telefono:
+39 3389392043
Email:
info@passidinatura.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Citerna
Citerna, Perugia 06010 Italia + Google Maps
Visualizza il sito del Luogo