Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Buca delle Fate e la sua leggenda

Marzo 19 | 9:30 - 16:00

€18

Domenica 19 marzo

Il Promontorio di Piombino regala sempre paesaggi e scorci emozionanti che ci aprono la mente e molte sensazioni. Faremo un bellissimo percorso ad anello, non impegnativo, tra macchia mediterranea e viste sul mare e sulle isole. Parleremo di etruschi, di un antico monastero, di natura, di fioriture e perché no, anche di leggende. Durante il nostro itinerario raggiungeremo la famosa Buca delle Fate, una meravigliosa insenatura sul Promontorio di Piombino con un punto panoramico mozzafiato che nasconde una leggenda; come già accaduto nella nostra escursione alle Biancane saremo affiancati dai ragazzi del gruppo teatrale TheaLab che con piccoli interventi durante la passeggiata ci racconteranno la leggenda di Buca delle Fate a modo loro.
Una giornata da non perdere che intreccia natura, teatro e benessere.

Lunghezza: 10km
Dislivello: 250mt
Pendenza in salita: 7%
Difficoltà: E (intermedia)
Pranzo al sacco
Ritrovo: ore 9.30 presso il parcheggio di Reciso a Populonia (LI), per le indicazioni di Google Maps–> Clicca qui.
Guida Ambientale Escursionistica: Francesco

Abbigliamento e accessori: scarpe da trekking, mantellina impermeabile, abbigliamento “a cipolla”, zaino con pranzo al sacco e acqua, bastoncini da trekking per chi ne è abituato.

Prezzo: €18 a persona, €8 per bambini dagli 8 ai 12 anni. Il prezzo comprende il servizio Guida Ambientale Escursionistica e la copertura assicurativa RC. Nella quota è compresa anche una donazione di €3 all’associazione TheaLab che ci accompagnerà con la rappresentazione sulla Divina Commedia. ATTENZIONE: per chi avesse il buono o l’abbonamento la donazione al TheaLab non è compresa e sarà aggiunta il giorno dell’escursione.
IL PAGAMENTO VIENE EFFETTUATO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONEtramite PayPal (possibile anche per chi non ha acconto PayPal utilizzando la carta di credito), con Satispay o per bonifico entro sabato 18 marzo alle 15.00.
E’ possibile anche pagare con carta di credito cliccando sotto su “prenota ora”.

Numero massimo partecipanti: 20

Prima dell’iscrizione E’ OBBLIGATORIO leggere il REGOLAMENTO di partecipazione alle escursioni–> Clicca qui

PER PARTECIPARE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE: inviare una email a info@passidinatura.it con nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza ed il numero di persone per cui si prenota. Verrà richiesto anche un numero telefonico di riferimento. In seguito verrà inviata la ricevuta fiscale insieme alle indicazioni per le modalità di pagamento scelto: nel caso di Satispay verranno inviate le indicazioni sull’account Satispay, nel caso del bonifico verranno inviate le coordinate bancarie a cui fare il versamento e nel caso di PayPal il link per procedere al pagamento. Nel primo caso è necessario inviare la foto della ricevuta di pagamento E’ possibile prenotare anche per whatsapp. Per pagare con carta di credito direttamente dal nostro sito clicca qui sotto:


Per informazioni:
info@passidinatura.it
Francesco +39 338 9392043 (anche Whatsapp)

Qui sotto l’elenco dei nostri buoni escursione.

Organizzatore

Passi di Natura
Telefono:
+39 3389392043
Email:
info@passidinatura.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Parcheggio di Reciso Populonia
Parcheggio Reciso
Populonia, Livorno 57025 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo