ISOLA D’ELBA
E’ la più grande Isola dell’Arcipelago Toscano e offre all’escursionista degli scorci panoramici davvero suggestivi e spettacolari. I paesaggi si stagliano sulle altre isole dell’Arcipelago, sul continente e sulla Corsica; specialmente dal Monte Capanne (1019mt s.l.m., il monte più alto della Provincia di Livorno) si può vedere l’intera isola e tutte le altre isole dell’Arcipelago Toscano comprese Corsica e parte nord della Sardegna.
La macchia mediterranea è davvero lussureggiante ed è possibile trovare la maggior parte delle specie di macchia bassa come il rosmarino selvatico, la lavanda stoechas e le varie specie di cisto. Nei mesi primaverili, inoltre, l’Elba è famosa per le sue orchidee, rappresentate da tantissime specie; sul Monte Capanne e in altre zone sono presenti anche alcuni endemismi come il Fiordaliso elbano e la Viola elbana.
L’Isola d’Elba è importante anche a livello geologico, molto diversificata in ogni sua zona; anche la storia ha una grande rilevanza su questa isola, l’epoca etrusca e romana che hanno sfruttato le numerose miniere di ferro, l’epoca napoleonica che ha visto l’Elba nascere come un piccolo regno sotto la guida di Napoleone e i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Ce n’è per tutti i gusti insomma, l’Isola d’Elba va visitata!!!
Monte Calamita.
Lunghezza percorso: 10km / 18km
Dislivello: 0 / 0
Pendenza: 0% / 0%
Difficoltà: T (facile) / E (intermedio)
Durata: 3 ore / 6 ore
Partenza da Capoliveri, nel primo caso percorso A/R, nel secondo caso ad anello
Monte Capo Stella.
Lunghezza percorso: 5000 mt.
Dislivello: 0
Pendenza: 0%
Difficoltà: T
Durata: 1 ora e 15
Partenza dal Golfo Stella, percorso A/R
Anello di Seccheto.
Lunghezza percorso: 4500 mt.
Dislivello: 311
Pendenza: 7 %
Difficoltà: E
Durata: 2 ore
Partenza dal paesino di Seccheto
Monte Capanne
Lunghezza percorso: 15km
Dislivello: 700m
Pendenza: 13 %
Difficoltà: EE
Durata: 7 ore
Partenza dal borgo di Marciana, percorso ad anello.
In cima al Monte Poro.
Lunghezza percorso: 10km
Dislivello: 182m
Pendenza: 3 %
Difficoltà: T (facile)
Durata: 3 ore e mezza
Partenza da Marina di Campo, percorso ad anello.
Clicca qui per vedere qualche foto –>